Negli
Stati Uniti e più precisamente nell’Oregon, vicino a Gold Hill, c’è un’area di
circa 165 metri di diametro in cui si verificano strani fenomeni, composti da
una serie di effetti pazzeschi che gli scettici credono essere illusioni
ottiche , ma che i proprietari dell’ attrazione presentano come il risultato di
fenomeni paranormali
dovute a un diverso campo magnetico della zona. In questa zona sembra che le bussole si
comportano in modo anarchico segnando indistintamente nord e sud in tutte le
direzioni e la gente, in piedi, in posizione rilassata ed eretta può arrivare
ad oscillare avanti e indietro con un intervallo di 22 secondi, ma l’effetto più incredibile
è quello del cambiamento delle dimensioni di oggetti e persone,
che risultano più alte o più basse entrando o uscendo da una certa area della
zona. Si possono vedere anche scope che stanno in piedi da sole e palline che rotolano
in salita, indistintamente dal materiale di composizione.

Partiamo
dall’inizio con alcuni cenni storici sull’area abbastanza importanti: tutto
inizio con una casa poi ribattezzata “House Of Mystery” costruita a Gold Hill, nella
Contea di Jackson, in Oregon. La casa di cui parliamo risale al 1890 e veniva
usata da una compagnia per estrarre l’oro ,successivamente abbandonata venne utilizzata
come scuola e infine di nuovo come magazzino.
Il
fenomeno inizia qualche anno dopo; esattamente una mattina del 1907, con
stupore, il vecchio proprietario arrivò come tutti gli altri giorni e trovo la
sua casa completamente modificata, inizialmente penso che la casa fosse stata
colpita da un terremoto nella zona, ma subito capì che qualcosa non quadrava, perché
sia il terreno che gli alberi che qualsiasi altra cosa intorno alla casa erano
intatti, e che qualsiasi cosa fosse accaduta aveva colpito solamente la
misteriosa abitazione.

Nel
corso degli anni seguenti ci furono molti scienziati che cercarono di dare una
loro spiegazione, ma con scarsi risultati, tant’è vero che le teorie sono
innumerevoli ma in pratica nessuna è andata a confermare nulla, o magari non si
vuole dare una spiegazione scientifica chiara volutamente, in quanto in realtà
esisterebbero delle spiegazioni che potrebbero risolvere quasi del tutto il
mistero.

I
fenomeni sono osservabili su innumerevoli video sulla rete e sono estremamente
documentati, ma per quanto la scienza non si sia mai pronunciata e forse mai lo
farà bisogna parlare anche di un altro fenomeno chiamato “salita in discesa”
che potrebbe dare una spiegazione parziale a questo fenomeno.
Il
fenomeno “salita in discesa” coincide con un'illusione ottica molto rara:
quella che appare come una salita è in realtà una leggera discesa. L'illusione
è dovuta al fatto che la discesa è preceduta o seguita da un tratto
effettivamente in forte salita che costituisce per l'osservatore un riferimento
ingannevole, oppure da una particolare conformazione geografica di contorno che
trae in inganno. A livello di percezione umana, il concetto di salita è
determinato dal confronto tra la direzione della forza di gravità (coincidente
con l'asse testa-piedi per un uomo fermo in posizione eretta) e l'inclinazione
del piano del terreno. Mentre la prima direzione è naturalmente determinata
dalla sussistenza stessa della posizione eretta (un uomo può mantenere la
posizione eretta solo se il suo asse coincide con la direzione della forza di
gravità, a meno di un cono di inclinazione molto ristretta, determinato dal
rapporto altezza/sezione dell'impronta a terra), la percezione
dell'inclinazione del piano terreno è invece suscettibile di "effetti
ottici", dato che è percepibile dall'uomo attraverso un suo senso, la
vista. Generalmente ai turisti viene fatta salire una collinetta simile a un
corridoio che non da la possibilità di visionare la zona circostante di
conseguenza l’orecchio interno e la vista vengono confusi in quanto non riescono
a percepire l'orizzonte in un preciso punto fisso e quando si entra nella casa si
è completamente privi del senso dell’orientamento.

Le inclinazioni
e le proporzioni nella dimensione degli elementi posti alle diverse profondità
sono calcolate tenendo conto delle regole della prospettiva. Per effetto
dell'illusione una persona in piedi in un angolo della stanza appare essere un
gigante, mentre un'altra persona situata nell'angolo opposto sembra minuscola.
L'effetto è così realistico che una persona che cammini da un angolo all'altro
sembra ingrandirsi o rimpicciolirsi. Alcuni studi hanno dimostrato che
l'illusione si può avere anche senza l'utilizzo di pareti e soffitto, ma è
sufficiente creare un orizzonte apparente (in realtà non orizzontale) su un
appropriato sfondo. L'occhio valuta la dimensione degli oggetti in funzione del
finto orizzonte.
L’Oregon
vortex rimarrà sicuramente un mistero molto affascinante ma ci sentiamo di dire
che molti dubbi possono essere risolti analizzando meglio i dati a nostra
disposizione, di certo la natura sprofondando quella casa ha fatto uno
scherzetto di non poco conto ai proprietari, ma sia la camera di Ames che il
fenomeno della salita in discesa spiegano più del 90% di quello che avviene in
quella zona, di certo rimane affascinante sapere che esiste un posto del genere
e che storicamente i nativi americani ne erano terrorizzati. Nel telefilm
X-files del 1999 c’è addirittura una puntata dedicata proprio a questo fenomeno.
Altri
luoghi misteriosi con le stesse identiche caratteristiche possono essere spiegati con gli stessi concetti appena
utilizzati tra i più famosi ricordiamo le Laurel Caverns in Pennsylvania e le Mystery Spot a
Santa Cruz in California.
Nessun commento:
Posta un commento